Art UP a Brera per la CIVIL WEEK 2022
Art Up propone, nell’ambito di Civil Week 2022, Il benessere dell’inclusione: arte, follia, emozioni Un dialogo fra opere d’arte e stati emotivi per l’inclusione della mente venerdì 6 maggio 2022 dalle 17:00 alle 18:30Letture d’opere alla Pinacoteca di Brera un workshop esperienziale/formativo basato sul metodo sperimentato ormai da un decennio consistente in un dialogo tra opere d’arte […]
Dieci anni di Gallerie d’Italia
Per festeggiare i primi dieci anni di Gallerie d’Italia Art UP presenta ai cittadini una visita guidata tra le opere della collezione Da Canova a Boccioni. domenica 7 novembre h 15 @ Gallerie d’Italia Milano Letture d’opera dalle Collezioni di Ottocento e Novecento a cura di Art UP Facilitatori Arte e Salute Per prenotare scrivere a facilitatoriartup@gmail.com […]
Talk con Andrea Kvas
Art UP Facilitatori Arte Salute presenta al pubblico un talk online su arte e psiche per BLAC ILID, il progetto espositivo di Andrea Kvas a cura di Davide Ferri in mostra a Roma alla Fondazione smART – polo per l’arte. 26 marzo 2021 – h 18 Letture d’opera a cura di Art UP Facilitatori Arte […]
Affetti Effetti dell’arte. Il workshop
**In ottemperanza al DPCM dell’ 8 marzo 2020, il Workshop “Affetti Effetti dell’Arte. Il museo come luogo di relazione e benessere” è sospeso fino a data da destinarsi. ** Art Up presenta il workshop “Il museo come luogo di relazione e benessere . Workshop sugli affetti e le emozioni che riconosciamo nelle opere d’arte” […]
Visite guidate con il Comune di Milano Municipio 2
Art Up propone una serie di appuntamenti nell’ambito del progetto sostenuto dal Comune di Milano Municipio 2 MARTESANA: RACCONTI DI ACQUA E BELLEZZA Visite guidate a cura dei Facilitatori Art Up sabato 21 settembre h 11.30 Il Naviglio della Martesana. Le sue storie e il genio di Leonardo da Vinci dal Parco di Villa […]
Visite guidate con il Comune di Milano Municipio 1
Art Up propone una serie di appuntamenti nell’ambito del progetto sostenuto dal Comune di Milano Municipio 1 IL BELLO FRA ARTE E INCLUSIONE SOCIALE Visite guidate a cura dei Facilitatori Art Up Sabato 6 luglio ore 11.00 I Fondi oro della Collezione Crespi Museo Diocesano Piazza Sant’Eustorgio 3 Giovedi 11 luglio ore 19.00 […]
Visita guidata conclusiva del corso Affetti Effetti dell’Arte 2019 | 10 maggio h 15
Venerdì 10 maggio ore 15.00 la tappa conclusiva del corso di formazione: VISITA GUIDATA con i nuovi corsisti di L’INTELLIGENZA EMOTIVA NELLE TRAME DELL’ARTE Affetti Effetti dell’Arte. Il workshop alle Gallerie d’Italia di Piazza Scala ingresso gratuito fino a esaurimento posti prenotazione obbligatoria a facilitatoriartup@gmail.com Il workshop si è strutturato stabilendo connessioni insolite tra le […]
Cultura e benessere per l’accessibilità della mente. Visite guidate in memoria di Giannantonio Mezzetti
Ieri, domenica 3 febbraio, è stata una giornata importante, fatta di strette di mano, nuovi incontri e riflessioni davanti ad alcuni capolavori di due musei milanesi: Museo del Novecento e Gallerie d’Italia. Art Up ha organizzato letture d’opera nei musei di Milano in una giornata dedicata alla memoria di Giannantonio Mezzetti, figura importante per la cultura milanese dell’integrazione, in […]
Cultura e benessere per l’accessibilità della mente. Visite guidate in memoria di Giannantonio Mezzetti
Art Up organizza letture d’opera nei musei di Milano in una giornata dedicata alla memoria di Giannantonio Mezzetti, figura importante per la cultura milanese dell’integrazione, in particolare di soggetti attraversati da disagio psichico, che dal 2013 ha sostenuto la nascita del progetto sperimentale Affetti-Effetti dell’Arte. Domenica 3 febbraio h 11 e 11.30 al Museo del Novecento […]
I musei di Milano
Puoi prenotare percorsi nei musei cittadini accompagnati dai Facilitatori Arte Salute. È possibile richiedere visite personalizzate alle collezioni. Costi: 150€ (min 10 max 25) Durata: 2 h Prenotazione obbligatoria scrivendo a facilitatoriartup@gmail.com Museo Diocesano Galleria d’Arte Moderna presso la Villa Reale Gallerie d’Italia di Piazza Scala Museo del Novecento